4.4
(111)
Your folders
Your folders
Export 19 ingredients for grocery delivery
Anche se può sorprendere, fuori dai confini emiliani, la ricetta originale delle lasagne alla bolognese prevede la pasta verde e non la sfoglia normale all'uovo. È una ricetta davvero pratica, perché, anche se a prima vista può sembrare lunga e laboriosa, si presta a essere preparate prima e per poi essere passata in forno solo all'ultimo momento. Cerchi una ricetta che sia ancora più rapida? Clicca e scopri come preparare delle lasagne in pochi minuti oppure 10 ricette di lasagne facili e veloci pronte in meno di 1 ora. CONTENUTI DA IMPORTARE IN wp:donnamoderna/block-donnamoderna-contenuto-correlato [[64995,212628,0]] Per prima cosa preparate il ragù alla bolognese: fate rosolare il sedano, la carota e la cipolla tritati con 3 cucchiai di olio, 40 g di burro e la pancetta. Aggiungete quindi la salsiccia spellata e sgranata e le carni macinate. Lasciate soffriggere il tutto, mescolando spesso, finché le carni saranno leggermente croccanti. Bagnate il ragù alla bolognese con il vino, lasciatelo evaporare e unite il passato di pomodoro. Proseguite la cottura a fuoco basso per almeno 2 ore, aggiungendo poco brodo bollente, se necessario. Verso fine cottura regolate di sale e pepe. Preparate la besciamella: fate fondere 50 g di burro, unite 50 g di farina, mescolate e diluite con mezzo litro di latte aggiunto a poco a poco; condite con sale, pepe e noce moscata e cuocete, sempre mescolando, per una decina di minuti. Tagliate la pasta verde agli spinaci a rettangoli di 10x15 cm di lato o della dimensione della pirofila che poi utilizzerete e lessateli, pochi per volta, in abbondante acqua bollente salata, a cui avrete aggiunto 2-3 cucchiai di olio. Sgocciolateli e fateli asciugare su teli. Imburrate una pirofila e disponetevi uno strato di fogli di pasta verde, accavallandoli leggermente. Spalmateli con un velo di besciamella, ricoprite di ragù e spolverizzate con parmigiano grattugiato. Proseguite gli strati allo stesso modo, fino a esaurire gli ingredienti, terminando le lasagne alla bolognese con il ragù e il parmigiano (dovranno essere almeno 4 strati, possibilmente anche 6). Distribuite sulla superficie delle lasagne alla bolognese qualche fiocchetto di burro e cuocete la pasta al forno per mezz'ora abbondante in forno già caldo a 180° C, finché sarà ben gratinata. Fatele riposare per qualche minuto fuori dal forno e servitele dalla pirofila.
Your folders
765 viewsthekitchn.com
5.0
(2)
5 hours
Your folders

299 viewscucchiaio.it
4.0
(130)
3 hours
Your folders

266 viewsfattoincasadabenedetta.it
4.0
(24)
2 hours, 35 minutes
Your folders

514 viewsgiallozafferano.com
180 minutes
Your folders

591 viewsricette.giallozafferano.it
4.2
(556)
180 minutes
Your folders

905 viewsmisya.info
5.0
(19)
30 minutes
Your folders

489 viewsrecipesfromitaly.com
4.8
(38)
2 hours, 30 minutes
Your folders

625 viewsricette.giallozafferano.it
4.5
(25)
155 minutes
Your folders

1250 viewsseriouseats.com
5.0
(6)
Your folders
/__opt__aboutcom__coeus__resources__content_migration__serious_eats__seriouseats.com__recipes__images__2016__11__20161118-lasagne-bolognese-vicky-wasik-19-5c22c62a016948cd8a852426cdae71dd.jpg)
430 viewsseriouseats.com
Your folders

248 viewsgutekueche.at
4.6
(35.0k)
40 minutes
Your folders

164 viewscookidoo.com.au
2 hours, 30 minutes
Your folders

163 viewscookidoo.com.au
1 hours, 25 minutes
Your folders

250 viewsgreatitalianchefs.com
Your folders

556 viewsricette.giallozafferano.it
4.2
(28)
22 minutes
Your folders

508 viewsricette.giallozafferano.it
4.3
(28)
45 minutes
Your folders

544 viewsgiallozafferano.com
210 minutes
Your folders

427 viewscooking.nytimes.com
4.0
(91)
Your folders

1785 viewsricette.giallozafferano.it
4.0
(241)
210 minutes