4.5
(114)
Your folders
Your folders
Export 12 ingredients for grocery delivery
Step 1
Una ricetta che non ha stagioni, le lasagne ricotta e spinaci sono un primo piatto (o anche un piatto unico) delicato ma dal sapore inconfondibile. Una alternativa vegetariana, di magro, alla classica versione bolognese a base di ragù. Ovviamente il ripieno si può arricchire anche con cubetti di prosciutto cotto, funghi secchi o dadini di formaggio stagionato ma la ricetta base è già estremamente gustosa. Un'accortezza: per ottenere delle lasagne morbide e cremose la besciamella non deve essere troppo densa, così come il composto di ricotta e spinaci.Preparazione
Step 2
Preparate il ripieno. Lavate ripetutamente 1 kg di spinaci freschi, poi metteteli in una pentola, aggiungete una manciata di sale e fateli cuocere per 15 minuti. Scolateli bene, fateli intiepidire, strizzateli e passateli al setaccio. Rimetteteli nel recipiente e fateli ben asciugare sul fuoco. Trasferiteli in una terrina, incorporatevi 500 g di ricotta passata al setaccio, 2 uova e 2 manciate di formaggio Emmentaler grattugiato grossolanamente. Regolate di sale, pepate e amalgamate il tutto.
Step 3
Preparate la besciamella. In una casseruola fate fondere 50 g di burro; stemperatevi dentro 50 g di farina e, quando sarà dorata, diluitela lentamente, prima con 1 bicchiere di latte caldo, poi con 1 bicchiere di panna tiepida. Salate e cuocete la besciamella per 10 minuti, sempre mescolando.
Step 4
Cuocete la pasta. Lessate 400 g di lasagne all'uovo secche, poche alla volta, in acqua bollente salata. Scolatele con una schiumarola e mettetele ad asciugare su un canovaccio inumidito.
Step 5
Componete le lasagne. Imburrate una teglia rettangolare, fate sul fondo uno strato di lasagne, copritele con un velo di besciamella e con uno strato di ricotta e spinaci. Grattugiate sopra la verdura abbondante Emmentaler e continuate ad alternare gli strati, terminando con besciamella e formaggio grattugiato.
Step 6
Cuocete la pasta al forno. Fate gratinare le lasagne con spinaci e ricotta in forno a 200° C per circa 20 minuti. Servite in tavola calde.
Your folders

189 viewsricette.giallozafferano.it
4.3
(249)
10 minutes
Your folders

495 viewscuriouscuisiniere.com
60 minutes
Your folders

406 viewsblog.giallozafferano.it
15 minutes
Your folders

266 viewsmediterraneanliving.com
4.1
(31)
10 minutes
Your folders

163 viewsswissmilk.ch
4.1
(87)
35
Your folders

180 viewsperamore-ciboinviaggio.com
Your folders

324 viewstaste.com.au
4.0
(4)
15 minutes
Your folders

568 viewsricette.giallozafferano.it
4.2
(28)
22 minutes
Your folders

371 viewstaste.com.au
3.6
(6)
70 minutes
Your folders

520 viewsdelicious.com.au
4.6
(3)
70 minutes
Your folders

142 viewsricette.giallozafferano.it
4.3
(329)
30 minutes
Your folders

532 viewsricette.giallozafferano.it
4.3
(78)
15 minutes
Your folders

190 viewscucinaconoi.it
Your folders

354 viewsdelicious.com.au
55 minutes
Your folders

243 viewstaste.com.au
4.3
(6)
110 minutes
Your folders

58 viewsbbc.co.uk
4.9
(9)
1 hours
Your folders

610 viewsricette.giallozafferano.it
4.3
(52)
35 minutes
Your folders

157 viewsnonnapaperina.it
3.4
(35)
10 minutes
Your folders

361 viewstaste.com.au
4.4
(85)
85 minutes