3.8
(68)
Your folders
Your folders
Export 12 ingredients for grocery delivery
Step 1
Per preparare le polpette di cavolfiore iniziate dalla patata: sciacquatela e poi fatela lessare per circa 30-40 minuti in base alla grandezza (potete abbreviare i tempi usando una pentola a pressione). Intanto passate alla pulizia del cavolfiore: eliminate le foglie esterne 1 , la parte del gambo 2 e staccate le cimette con le mani.
Step 2
Poi separatele ulteriormente sempre con le mani 4 . Ponete sul fuoco una pentola colma d'acqua e quando inizierà a bollire versateci il cavolfiore 5 e lessatelo per una decina di minuti 6 .
Step 3
Trascorsi i 10 minuti scolate bene il cavolfiore e lasciatelo intiepidire 7 . A questo punto trasferitelo nel contenitore di un mixer dotato di lame 8 e azionate le lame fino a ridurre il cavolgiore in crema 9 . Poi trasferitelo in una ciotola capiente.
Step 4
Quando anche la patata sarà cotta, scolatela e schiacciatela direttamente nella ciotola con la crema di cavolfiore (se usate lo schiacciapatate non ci sarà bisogno di pelarla) 10 . Aggiungete le foglioline di timo 11 l'uovo leggermente sbattuto 12 e mescolate il tutto.
Step 5
Unite poi anche il Grana Padano grattugiato 13 , il sale e il pepe 14 e mescolate per uniformare l'impasto 15 .
Step 6
A questo punto prelevate circa 25 g di composto e formate le vostre polpette di cavolfiore 16 ; man mano posizionatele su un vassoio foderato con carta forno 17 . Ne otterrete circa Occupatevi ora di impanare le polpettine passandole prima nell'uovo 18
Step 7
e poi nel pangrattato 19 , posizionandole man mano su un altro vassoio 20 . Scaldate l'olio di semi di arachide in un tegame profondo fino a raggiungere la temperatura di 170° (da misurare con un termometro da cucina) e iniziate a friggere poche polpette per volta 21 ,
Step 8
fino a che non risulteranno ben dorate; basteranno pochi minuti. Una volta cotte, scolatele dall'olio utilizzando una schiumarola 22 e trasferitele su un piatto foderato con della carta assorbente 23 . Proseguite con la frittura delle altre polpette. Quindi occupatevi di preparare anche la salsa di accompagnamento: tritate finemente l'erba cipollina 24
Step 9
e unitela alla panna acida posta in una ciotola, insieme ad un pizzico di pepe nero 25 . Mescolate il tutto 26 e servite la vostra panna acida insieme alle polpette di cavolfiore appena fritte 27 !
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.3
(60)
40 minutes
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.3
(30)
10 minutes
Your folders
tasteofhome.com
4.8
(14)
45 minutes
Your folders
tasteofhome.com
5.0
(7)
45 minutes
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.6
(44)
10 minutes
Your folders
pinnaformaggi.it
5.0
(2)
45 minutes
Your folders
blog.cookaround.com
50 minutes
Your folders
memoriediangelina.com
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.2
(82)
40 minutes
Your folders
cucchiaio.it
4.0
(35)
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.8
(49)
10 minutes
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.3
(94)
15 minutes
Your folders
lacucinaitaliana.it
5.0
(1)
Your folders
spadellandia.it
4.0
(9)
20 minutes
Your folders
foodandjourneys.net
5.0
(3)
40 minutes
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.0
(78)
10 minutes
Your folders
ricette.giallozafferano.it
3.6
(90)
15 minutes
Your folders
foodnetwork.com
4.7
(26)
1 hours, 5 minutes
Your folders
jamieoliver.com