4.3
(501)
Your folders
Your folders
Export 12 ingredients for grocery delivery
Step 1
Per preparare gli spaghetti allo scoglio cominciate dalla pulizia di cozze e vongole. Queste ultime dovrete sciacquarle più volte sotto acqua corrente 1 e poi farle stare in ammollo in acqua fredda. Intano pulite le cozze: raschiate via le impurità più resistenti con la lama di un coltellino, strappate via il bisso, cioè la parte barbetta che fuoriesce 2 , poi aiutatevi con una paglietta d’acciaio nuova pulite bene il guscio 3 .
Step 2
Prima di cuocere, battete una ad una le vongole su un tagliere o nel lavandino con il taglio della conchiglia rivolto verso il basso: se noterete sabbia andrà scartata 4 . Scaldate l'olio in un tegame piuttosto capiente e quando sarà ben caldo versate le vongole e le cozze 5 coprite subito con un coperchio e attendete fin quando non sono completamente dischiuse, ci vorranno 3-4 minuti 6 .
Step 3
Una volta aperte le cozze e vongole togliete il coperchio 7 , versatele in un recipiente 8 , non gettate il liquido di cottura ma filtratelo per eliminare eventuali impurità e residui di sabbia. Tenetelo da parte in caldo 9 .
Step 4
Sgusciate sia le vongole che le cozze tenendo da parte alcuni molluschi con guscio per guarnire il piatto 10 . Se non li utilizzate già puliti, potete dedicarvi alla pulizia dei calamari : dovrete eliminare la testa e le interiora, successivamente poi togliete via la pelle 11 e incidete solo la parte superficiale, potrete aiutarvi entrando con la lama nel suo interno, fino ad aprirlo completamente 12
Step 5
dopodiché tagliatelo a listarelle 13 . Passate agli scampi: con le forbici tagliate sui lati della coda eliminando così la corazza che ricopre l’addome 14 . Poi con uno stuzzicadenti cercate di eliminare l'intestino, il filetto nero presente nello scampo. In questo modo non rilascerà un sapore amaro. Eliminate solo la corazza e conservate testa e chele. Infine lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi 15 . Mettete a bollire l'acqua per la pasta, da salare a bollore.
Step 6
Intanto rosolate spicchio d’aglio con olio 16 , quando sarà imbiondito versate i calamari insieme ad un pizzico di sale 17 . Cuocete 5 minuti poi sfumate con il vino bianco 18 .
Step 7
Lasciate evaporare l’alcol, eliminate l’aglio 19 e aggiungete i pomodorini 20 . Cuocete ancora 5 minuti. A questo punto potete inizare la cottura degli spaghetti 21 che saranno da scolare molto al dente.
Step 8
Aggiungete anche gli scampi al sugo 22 , salate e pepate. Scolate direttamente in padella gli spaghetti, quando mancano 5 minuti al termine della cottura 23 . Proseguite la cottura versando al bisogno l’acqua di cottura di cozze e vongole che avete tenuto da parte 24 .
Step 9
Per ultime aggiungete anche le cozze e le vongole 25 con guscio e senza. A fine cottura spegnete il fuoco, insaporite con il prezzemolo tritato 26 e mescolate un’ultima volta. Servite gli spaghetti allo scoglio ben caldi 27 .
Your folders
seriouseats.com
4.0
(1)
Your folders
myrecipes.com
47 minutes
Your folders
cucchiaio.it
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.2
(412)
45 minutes
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.8
(24)
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.5
(75)
15 minutes
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.2
(2.4k)
20 minutes
Your folders
recipesfromitaly.com
5.0
(9)
10 minutes
Your folders
altacucina.co
Your folders
the-pasta-project.com
5.0
(2)
20 minutes
Your folders
fattoincasadabenedetta.it
4.4
(9)
Your folders
blog.giallozafferano.it
4.9
(53)
20 minutes
Your folders
lacucinaitaliana.it
5.0
(3)
Your folders
handletheheat.com
5.0
(1)
Your folders
twopeasandtheirpod.com
4.4
(29)
40 minutes
Your folders
tarasmulticulturaltable.com
5.0
(4)
15 minutes
Your folders
sipandfeast.com
4.9
(7)
25 minutes
Your folders
lacucinaitaliana.com
5.0
(6)
Your folders
today.com
4.2
(93)
15 minutes