4.3
(52)
Your folders
Your folders
Export 11 ingredients for grocery delivery
Step 1
Per preparare gli strozzapreti cacio, cozze e pepe, iniziate dalla pasta fresca: miscelate la farina con il sale 1 , aggiungendo gradualmente l'acqua mentre mescolate a mano 2 . Impastate fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati 3 .
Step 2
Trasferite il composto sul piano di lavoro e continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo 4 . Coprite con pellicola e fate riposare per almeno mezz’ora. Passate alla pulizia delle cozze: lavatele sotto acqua corrente 5 , staccate il bisso 6
Step 3
e grattate il guscio con una paglietta per eliminare i residui esterni 7 . Versate in una casseruola capiente un filo d'olio e uno spicchio d'aglio in camicia: fate soffriggere e versate le cozze 8 . Alzate la fiamma e sfumate con il vino 9 .
Step 4
Abbassate la fiamma, fate evaporare la parte alcolica e chiudete con il coperchio 10 facendo cuocere per circa 5-6 minuti, o fino ad apertura completa delle cozze. Scolate le cozze 11 avendo cura di tenere da parte il liquido di cottura 12 .
Step 5
Sgusciate le cozze 13 e tenete da parte. Intanto riprendete l'impasto e dividetelo in due 14 (una parte conservatela nella pellicola). Stendete la prima metà ad uno spessore di circa 1 mm scarso 15 .
Step 6
Ricavate delle strisce di circa 2 cm di larghezza con una rondella tagliapasta 16 e procedete a formare gli strozzapreti: prendete ciascuna striscia, adagiate la parte superiore sul palmo di una mano e fate scorrere l'altro palmo per arrotolarla. Automaticamente si romperà e il vostro primo strozzaprete sarà pronto: quindi procedete con la restante striscia, gli strozzapreti dovranno essere lunghi almeno 3 cm 17 . Procedete così con tutto l'impasto e disponete man a mano gli strozzapreti su vassoi leggermente infarinati 18 .
Step 7
Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua da salare a bollore: servirà per cuocere gli strozzapreti. Intanto preparate la crema al Pecorino: versate in una ciotola il Pecorino grattugiato e 200 g di liquido di cottura delle cozze 19 . Mescolate con una frusta per amalgamare tutto 20 . Poi in una padella ampia versate il pepe nero macinato fresco 21 e fatelo tostare a fiamma media per qualche istante muovendo la padella.
Step 8
Aggiungete le cozze e il restante liquido di cottura delle stesse 22 e lasciate cuocere a fiamma dolce. Nel frattempo cuocete gli strozzapreti al dente 23 , poi scolateli direttamente nella padella con il condimento 24 . Amalgamate a fiamma moderata.
Step 9
Aggiungete la crema di Pecorino 25 e mantenete la fiamma media, mescolando di continuo con una pinza. Aggiungete il prezzemolo tritato 26 e continuate a mescolare finché la crema non si sarà addensata e amalgamata per bene alla pasta (in un primo momento infatti potrebbe sembrare che il condimento risulti troppo liquido, ma basterà continuare a rimestarla a fuoco medio dolce aspettando che la crema si amalgami agli amidi della pasta e prenda la sua consistenza cremosa). Servite ben caldi gli strozzapreti cacio, cozze e pepe 27 , guarnendo con altro pepe nero macinato fresco a piacere.
Your folders
delish.com
Your folders
cooking.nytimes.com
4.0
(3.9k)
Your folders
gimmesomeoven.com
4.5
(47)
10 minutes
Your folders
altonbrown.com
Your folders
bonappetit.com
3.9
(553)
Your folders
foodnetwork.com
4.8
(59)
20 minutes
Your folders
carlsbadcravings.com
5.0
(1)
15 minutes
Your folders
spendwithpennies.com
5.0
(3)
20 minutes
Your folders
delish.com
3.7
(11)
Your folders
12tomatoes.com
4.0
(1)
10 minutes
Your folders
food52.com
4.8
(8)
15 minutes
Your folders
177milkstreet.com
35 minutes
Your folders
bbcgoodfood.com
10 minutes
Your folders
afoodloverskitchen.com
4.4
(12)
5 minutes
Your folders
purewow.com
2.9
(4.5k)
10 minutes
Your folders
aheadofthyme.com
5.0
(2)
15 minutes
Your folders
themediterraneandish.com
5.0
(11)
12 minutes
Your folders
budgetbytes.com
5.0
(1)
15 minutes
Your folders
twopeasandtheirpod.com
5.0
(4)
15 minutes