4.7
(55)
Your folders
Your folders

Export 12 ingredients for grocery delivery
Step 1
Quando andate a comprare il girello di manzo dal macellaio vi consiglio di chiedergli di chiuderlo direttamente nella retina. Se non ve lo mette nella retina, quando tornate a casa potete legarlo voi stessi con dello spago da cucina.
Step 2
In una pentola a pressione oppure in una pentola normale, far rosolare la cipolla, le carote, il sedano, un po' di rosmarino e la salvia (non serve tritarli, basta farli a pezzettoni) con una noce di burro e un po' di olio extravergine di oliva.
Step 3
Nel frattempo, poggiare il rametto di rosmarino sul pezzo di carne di vitello e legarlo, stringendo forte, aiutandosi con dello spago da cucina (oppure inserire il rametto di rosmarino all'interno della retina). Ungere la superficie del girello di vitello con pochissima sugna o burro.
Step 4
Aggiungere nella pentola con cipolle, carote e sedano anche la pancetta, poggiarvi sopra il girello di vitello e rosolarlo da tutti i lati.
Step 5
Sfumare con il vino bianco, poi aggiungere dell'acqua (o del brodo vegetale) fino a coprire quasi completamente il girello di vitello e cuocerlo per 60-90 minuti, in base alla tenerezza della carne utilizzata. Poco prima della fine della cottura, aggiustare di sale e pepe nero a piacere.
Step 6
Quando il girello di vitello sarà cotto, toglierlo dalla pentola, trasferirlo su un tagliere e farlo intiepidire prima di tagliarlo a fettine sottili. Se si fa raffreddare completamente (anche per tutta la notte, volendo) è meglio.
Step 7
Con il frullatore ad immersione, frullare il sughetto di cottura del girello, in modo da ottenere una crema. Se non si è in possesso del minipimer, versare il fondo di cottura del girello in un frullatore, frullare il tutto e poi versare neuovamente nella pentola la cremina così ottenuta.
Step 8
Se la salsa di cottura del girello dovesse risultare troppo liquida, rimetterla sul fuoco e farla addensare un po'.
Step 9
-
Step 10
-
Step 11
Dopo aver tagliato a fettine sottili il girello di vitello, versare un po' di brodo vegetale (o acqua) in una padella ampia, aggiungere le fettine di girello di vitello e farle riscaldare un po'.
Step 12
Trasferire in un piatto da portata il girello di vitello a fette e decorarlo con la salsina preparata con il suo fondo di cottura (la salsina deve essere calda).
Step 13
In alternativa, disporre le fettine di girello di vitello in una teglia, irrorarle con la salsina di accompagnamento ed infornare in forno già caldo a 200°C per 10-15 minuti. Servire il girello di vitello quando è ancora tiepido, magari accompagnandolo a un contorno di piselli in padella oppure di patate al forno.
Step 14
DA PROVARE ANCHE: - il POLPETTONE CON VERDURE - il CARRE' DI MAIALE ALL' ARANCIA - il VITELLO ARROTOLATO
Your folders

188 viewsricette.giallozafferano.it
4.5
(102)
15 minutes
Your folders

84 viewssimplymeatsmoking.com
5.0
(1)
60 minutes
Your folders

445 viewscookeatworld.com
5.0
(6)
45 minutes
Your folders

136 viewsmintandrosemary.com
5.0
(1)
Your folders

121 viewsgourmettraveller.com.au
60 minutes
Your folders

225 viewsfish-tales.com
Your folders

136 viewsbylena.com
Your folders

422 viewsfemina.fr
5.0
(1)
Your folders
256 viewsmijnrecepten.nl
15
Your folders

205 viewsfattoincasadabenedetta.it
3.8
(19)
1 hours
Your folders

198 viewsblog.giallozafferano.it
Your folders
71 viewstasmanbutchers.com.au
Your folders

215 viewsgustour.it
5 minutes
Your folders

308 viewsdelicious.com.au
5.0
(1)
55 minutes
Your folders
410 viewslacucinaitaliana.com
4.8
(4)
Your folders

351 viewsmisya.info
4.4
(92)
30 minutes
Your folders

486 viewsskinnytaste.com
5.0
(9)
Your folders

481 viewsricette.giallozafferano.it
4.3
(34)
10 minutes
Your folders

577 viewsricette.giallozafferano.it
4.2
(155)
75 minutes