5.0
(3)
Your folders
Your folders
Export 12 ingredients for grocery delivery
Step 1
Prima di iniziare, date una occhiata alla VIDEO RICETTA passo passo. avare le melanzane, pulirle e tagliarle a fettine non troppo sottili. Mettere le fette di melanzana in uno scolapasta con un poco di sale e lasciarle riposare per 30 minuti circa affinché perdano un po' dell'acqua di vegetazione. In questo modo, quando le friggerete assorbiranno meno olio. Ricordatevi di tamponarle con carta assorbente prima di tuffarle nell'olio, che dovrà avere una temperatura di 160-170 gradi.
Step 2
Nel frattempo preparare la salsa: mettere in una casseruola uno spicchio di aglio o un pezzetto di cipolla (facoltativi, sono se vi piacciono), rosolare a fuoco basso in olio extravergine di oliva e aggiungere la passata di pomodoro, il basilico, una presa di sale e un pizzico di zucchero. Coprire e cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
Step 3
Friggere le melanzane in abbondante olio di oliva.
Step 4
In una zuppiera preparare il composto per fare le frittate: mettere le uova, il sale, 50 grammi di parmigiano, reggiano Dop e un po' di pecorino e sbattere con la forchetta o con la frusta a mano. Aggiungere il pane grattugiato, il basilico spezzato a mano, un pizzico di pepe e mescolare bene. Qualora l'impasto risultasse troppo denso, potete aggiungere un cucchiaio di latte.
Step 5
In una padella a fuoco basso scaldare un poco di olio e iniziare a fare le frittate: dovrete farne diverse e sottili, usando di volta in volta poche cucchiaiate di composto e spandendole bene nella padella.
Step 6
Disporre le frittatine su un tagliere, una sull'altra, e tagliarle con un coltello a striscioline spesse circa un centimetro. Preriscaldare il forno a 180 gradi ventilato. In una zuppiera fare uno strato di salsa di pomodoro, uno di frittata e uno di melenzane fritte, condire con il Parmigiano e fare un altri strato. Se preferite, potete anche mescolare tutto con delicatezza, per non spezzare le frittate e mettere in teglia. Cuocere in forno già caldo per 10 minuti, finché il formaggio non si sarà fuso. Servire bollente guarnendo con delle foglie di basilico fresco. Buon appetito!
Your folders
nonnabox.com
5.0
(2)
60 minutes
Your folders
washingtonpost.com
Your folders
sugarlovespices.com
5.0
(1)
20 minutes
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.7
(61)
10 minutes
Your folders
laurainthekitchen.com
Your folders
tribugolosa.com
3.0
Your folders
memoriediangelina.com
Your folders
memoriediangelina.com
Your folders
cookingwithnonna.com
4.6
(14)
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.1
(65)
3 minutes
Your folders
ciaoflorentina.com
5.0
(1)
10 minutes
Your folders
chefkoch.de
20 minutes
Your folders
the-pasta-project.com
10 minutes
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.5
(13)
5 minutes
Your folders
blog.giallozafferano.it
5.0
(28)
10 minutes
Your folders
tavolartegusto.it
5.0
(1)
Your folders
ricette.giallozafferano.it
4.5
(161)
Your folders
allourway.com
5.0
(27)
10 minutes
Your folders
parents.com
20 minutes