4.1
(806)
Your folders
Your folders

Export 8 ingredients for grocery delivery
Step 1
Per preparare il pan di spagna rompete le uova nella ciotola di una planetaria; prendete poi il baccello di vaniglia, incidetelo a metà e con la lama di un coltellino liscio prelevate i semini interni. Aggiungeteli alle uova 1 e unite anche un pizzico di sale 2 . Azionate quindi la planetaria a velocità medio-alta e versate lo zucchero poco per volta 3 .
Step 2
Lavorate il composto per circa 15-20 minuti in totale. Nel frattempo imburrate e infarinate accuratamente lo stampo da 24 cm e non appena il composto di uova e zucchero sarà diventato chiaro, gonfio e spumoso potrete smettere di lavorarlo. In alternativa alla planetaria potete utilizzare uno sbattitore elettrico. Per capire se l'impasto è pronto in gergo si dice che "scrive": lasciandone scivolare una parte sul composto montato non dovrà unirsi al resto ma creare un filo ben distinguibile 4 . A questo punto ponete un setaccio a maglia fine sulla ciotola della planetaria e aggiungete sia la farina 5 che la fecola 6 .
Step 3
Setacciate le polveri e amalgamate il tutto con una frusta a mano o con una spatola facendo dei movimenti dal basso verso l'alto. Fate questo passaggio con molta delicatezza in modo da non smontare il composto 7 . Non appena le polveri saranno completamente amalgamate versate il tutto nello stampo 8 e utilizzate una spatola per livellare la superficie 9 ; in alternativa potete ruotare lo stampo sul piano di lavoro. In questo passaggio è fondamentale non sbattere lo stampo sul piano per livellarlo, altrimenti la massa si smonterà.
Step 4
Cuocete il pan di spagna in forno statico preriscaldato a 160° sul ripiano più basso per circa 50 minuti. Evitate di aprire il forno durante questo tempo e, prima di sfornare il dolce, verificate la cottura facendo sempre la prova dello stecchino, dato che ogni forno cuoce diversamente: infilando lo stecchino al centro della torta questo dovrà risultare completamente asciutto. Una volta cotto, sfornate il pan di spagna 10 . Prima di sformarlo lasciatelo intiepidire nella tortiera capovolta su un foglio di carta forno 11 , poi fate raffreddare completamente 12 . Il vostro pan di spagna è pronto per essere servito, tagliato o farcito!
Your folders

112 viewsricettedellanonna.net
20 minutes
Your folders

178 viewsricette.giallozafferano.it
4.6
(30)
115 minutes
Your folders

122 viewssalon.com
50 minutes
Your folders

191 viewsfattoincasadabenedetta.it
3.8
(19)
1 hours
Your folders

188 viewsblog.giallozafferano.it
Your folders

124 viewscucinabyelena.com
5.0
(1)
20 minutes
Your folders

124 viewscucinabyelena.com
5.0
(1)
20 minutes
Your folders

196 viewsgustour.it
5 minutes
Your folders

288 viewsdelicious.com.au
5.0
(1)
55 minutes
Your folders
374 viewslacucinaitaliana.com
4.8
(4)
Your folders

330 viewsmisya.info
4.4
(92)
30 minutes
Your folders

462 viewsskinnytaste.com
5.0
(9)
Your folders

454 viewsricette.giallozafferano.it
4.3
(34)
10 minutes
Your folders

559 viewsricette.giallozafferano.it
4.2
(155)
75 minutes
Your folders

361 viewsallrecipes.com
4.7
(25)
15 minutes
Your folders

185 viewsfattoincasadabenedetta.it
4.0
(254)
Your folders
174 viewsla7.it
Your folders

157 viewsricettedellanonna.net
45 minutes
Your folders

200 viewsricette.lidl.it
40 minutes