3.9
(36)
Your folders
Your folders

Export 10 ingredients for grocery delivery
Step 1
Per preparare la pizza marinara iniziate versando la farina nella ciotola della planetaria 1 . Aggiungete il lievito 2 e 100 grammi d’acqua, quindi azionate la planetaria con il gancio montato a velocità medio bassa 3 .
Step 2
Procedete aggiungendo l’acqua poco per volta, avendo cura di aspettare che la dose precedente sia stata ben assorbita dalla farina 4 . Una volta versati circa i 3/4 dell'acqua aggiungete il sale 5 e continuate ad impastare. Aggiungete il resto dell’acqua sempre a filo e lasciate lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo 6 .
Step 3
A questo punto aggiungete l’olio gradatamente (come avete fatto con l’acqua) 7 . Quando l’olio è stato completamente assorbito, estraete l’impasto dalla planetaria e modellatelo con le mani fino ad ottenere una palla 8 . Inseritelo in una ciotola capiente leggermente unta 9 .
Step 4
Coprite con pellicola o con un canovaccio pulito e mettete a lievitare nel forno con la luce accesa 10 . Attendete che l’impasto abbia almeno raddoppiato il suo volume (1,5 h), meglio triplicato (2,5/3 h) e procedete alla stesura delle pizze 11 . Una volta che l’impasto avrà lievitato, trasferitelo sulla spianatoia e dividetelo in 4 parti uguali 12 .
Step 5
Fate con ognuno delle palline 13 . Coprite con un canovaccio pulito e lasciate riposare per 30 minuti 14 . Ungete leggermente con un filo d’olio 4 teglie da pizza di 30 cm di diametro. Posizionate al centro della teglia una pallina di impasto 15 .
Step 6
e cominciate a schiacciare dal centro verso l’esterno, tirando i leggermente i lati se necessario 16 . Se la pasta risulta troppo elastica e tende a tornare alla forma che aveva prima, mettete da parte la pizza che state stendendo e procedete a stenderne un’altra, facendo così riposare la precedente. Cercate di distendere la pasta su tutta la superficie della teglia 17 . A parte, in una ciotola capiente, versate la salsa di pomodoro e conditela con sale, olio, pepe e origano 18 .
Step 7
Versate un mestolo abbondante di salsa al pomodoro sulla base della pizza 19 e spargetela con un movimento circolare, ricoprendo quasi tutta l’area, lasciando solo un bordo di circa 1,5 cm 20 . Pelate l’aglio e tagliatelo a metà. Rimuovete l’anima e tagliate a fettine sottili 21 .
Step 8
Condite ora con l’origano 22 , un filo d’olio e l’aglio 23 . Lasciate riposare la pizza farcita per una decina di minuti, poi infornate a 210°C per 15/20 minuti in forno statico (altrimenti a 190° in forno ventilato basteranno 15 minuti) 24 . Non appena estraete la pizza marinara dal forno, potete servirla ben calda!
Your folders

138 viewsplantbasedredhead.com
5.0
(3)
Your folders

40 viewssaveur.com
Your folders

40 viewssaveur.com
Your folders

220 viewstasteofhome.com
5.0
(1)
60 minutes
Your folders

276 viewsfoodnetwork.com
4.6
(10)
50 minutes
Your folders

237 viewsmyketokitchen.com
5.0
(108)
10 minutes
Your folders

284 viewstaste.com.au
4.7
(4)
20 minutes
Your folders

345 viewstaste.com.au
4.7
(68)
30 minutes
Your folders

286 viewstaste.com.au
4.6
(10)
15 minutes
Your folders

384 viewsgimmesomeoven.com
5.0
(17)
20 minutes
Your folders

205 viewssipandfeast.com
5.0
(13)
15 minutes
Your folders

197 viewssavingdessert.com
5.0
(2)
15 minutes
Your folders

219 viewsiamhomesteader.com
25 minutes
Your folders

175 viewsloveandlemons.com
5.0
(35)
30 minutes
Your folders

249 viewsfoodnetwork.com
4.7
(142)
30 minutes
Your folders

247 viewsfoodnetwork.com
4.5
(239)
1 hours, 10 minutes
Your folders

194 viewsfoodnetwork.com
4.3
(15)
30 minutes
Your folders

339 viewsthesuburbansoapbox.com
30 minutes
Your folders
172 viewsamericastestkitchen.com
4.4
(41)