Your folders
Your folders

Export 8 ingredients for grocery delivery
Step 1
PER LA BESCIAMELLA: Mettete in una casseruola il burro e scioglietelo lentamente. Abbassate la fiamma al minimo ed incorporate la farina poco a poco, mescolando accuratamente con la frusta a mano o un cucchiaio di legno affinché non si formino grumi. Quando la farina inizierà a colorire leggermente versate il latte a temperatura ambiente, poco per volta, stemperandolo bene e continuando a mescolare. Alzate la fiamma a fuoco medio e mescolate fino ed ebollizione, spegnete, aggiustate di sale e lasciate intiepidire.
Step 2
CON LE LASAGNE FRESCHE: Mettete a bollire abbondante acqua salata. Quando l’acqua bollirà unite un cucchiaio d’olio extravergine di oliva e buttate due alla volta le lasagne a cuocere per qualche minuto. Scolate le lasagne e mettetele a raffreddare su un canovaccio pulito. Lavate le zucchine, togliete le estremità e tagliatele a rondelle sottili con la mandolina. Ricoprite il fondo della teglia con un pochino di besciamella ed adagiatevi il primo strato di lasagne, conditele con altra besciamella, le zucchine crude a rondelle e un pochino di parmigiano grattugiato. Alternate gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Nell'ultimo strato, quello che gratinerà in forno, utilizzate besciamella e abbondante parmigiano grattugiato. Cuocete le lasagne alle zucchine in forno preriscaldato a 200° circa per 30 minuti. Sfornate le lasagne alle zucchine e fatele riposare almeno 5 minuti, poi tagliatele e servite.
Step 3
VERSIONE CON ZUCCHINE COTTE Potete far sbollentare le zucchine preventivamente. Nella stessa pentola dove avete cotto le lasagne mettete a cuocere le rondelle di zucchine per pochi minuti, scolatele e procedete ad assemblare le lasagne alle zucchine. VERSIONE CON LASAGNE SECCHE DA NON CUOCERE PRIMA Se volete utilizzare le lasagne da non cuocere prima potete fare la besciamella con 650 ml di latte invece che 500 e procedere ad assemblarle normalmente. In questo modo le lasagne assorbiranno il liquido della besciamella.
Step 4
Potete aggiungere prosciutto cotto a cubetti alle lasagne alle zucchine. Potete sostituire parmigiano grattugiato con pecorino. Potete invece che bollire le zucchine o lasciarle crude metterle cotte passate in padella con aglio e olio extravergine di oliva per qualche minuto. Potete leggere la mia ricetta QUI. Io ho usato la versione con lasagne fresche cotte in acqua ma zucchine crude, voi potete fare come volete ovviamente. Potete mettere le zucchine a rondelle o a listarelle o anche a cubetti. Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche le altre RICETTE DI LASAGNE oppure la ricetta per la PASTA AL FORNO CON ZUCCHINE o della PASTA CON ZUCCHINE CLASSICA o che la ricetta per IL PESTO DI RUCOLA.
Your folders

233 viewscucchiaio.it
4.0
(108)
50 minutes
Your folders
152 viewswashingtonpost.com
3.8
(17)
Your folders

164 viewsandy-cooks.com
4.0
(131)
3 hours
Your folders

265 viewsgourmettraveller.com.au
2 hours, 30 minutes
Your folders

382 viewslaurasbakery.nl
Your folders

345 viewschefkoch.de
4.7
(4.2k)
1 hours, 10 minutes
Your folders

154 viewsbbcgoodfood.com
3 hours, 10 minutes
Your folders
212 viewsjoelundmuriel.ch
5.0
(5)
20 minutes
Your folders

377 viewscuisinez.telequebec.tv
5.0
(1)
Your folders

427 viewsricetta.it
4.6
(273)
Your folders

564 viewsricette.giallozafferano.it
4.2
(155)
75 minutes
Your folders

155 viewstastemade.com
20 minutes
Your folders

204 viewswilliams-sonoma.com
15 minutes
Your folders

206 viewsricette.giallozafferano.it
4.4
(286)
20 minutes
Your folders

201 viewsricette.giallozafferano.it
4.7
(40)
15 minutes
Your folders

122 viewsblog.giallozafferano.it
4.9
(37)
40 minutes
Your folders

117 viewsblog-giallozafferano-it.translate.goog
4.9
(37)
40 minutes
Your folders

362 viewslescommis.com
Your folders

310 viewsfoodnetwork.com
4.8
(4)
15 minutes