4.7
(40)
Your folders
Your folders
Export 5 ingredients for grocery delivery
Step 1
Per realizzare il semifreddo alle fragole iniziate a lavare la fragole: eliminate il picciolo con le foglioline e tagliatele a pezzettini. Versate le fragole in robot da cucina con lame 2 , frullatele fino ad ottenere una purea omogenea 3
Step 2
Passate al setaccio la purea ottenuta per trattenere i semini 4 e raccoglietela in una ciotola. Della purea ottenuta 5 tenetene da parte circa 60 gr che serviranno per la guarnizione finale avendo cura di conservarla in frigorifero coperta con pellicola.Ora preparate lo sciroppo: in un pentolino dal fondo spesso versate lo zucchero semolato, aggiungete l'acqua 6 e scaldate a fuoco basso per sciogliere lo zucchero. Quando lo sciroppo e comincerà a bollire, immergete un termometro per alimenti per assicurarvi che arrivi alla temperatura di 121°.
Step 3
Quando lo sciroppo sfiorerà i 114°, iniziate a montare gli albumi con le fruste elettriche 7 ; una volta che lo sciroppo avrà raggiunto i 121° 8 , versatelo a filo nella ciotola con le fruste in azione 9 e continuate a montare fino a quando non otterrete un composto spumoso.
Step 4
A questo punto versate la purea di fragole 10 e mescolate con una spatola e amalgamare bene i due composti. A parte, in un altra ciotola, montate la panna fresca (per montarla bene la panna dovrà essere ben fredda, così come ciotola e fruste) 11 e, una volta pronta, incorporatela al composto di fragole 12
Step 5
mescolando dal basso verso l’alto molto delicatamente 13 . Poi trasferite il composto ottenuto in una sac-à-poche usa e getta senza bocchetta 14 e riempite fino al bordo due stampi in silicone da 6 dessert della capacità di 75 gr ciascuno, con un diametro di circa 7,5cm e con un fondo alto circa 4 cm 15 . Sbattete leggermente lo stampo su un piano di lavoro, per distribuire meglio il composto all’interno dei singoli stampini e fate rassodare in freezer per 12 ore circa.
Step 6
Trascorse le 12 ore, riprendete il vostro stampo, sformate il dolce rovesciando il semifreddo direttamente sul piattino di portata (16-17). Ora riprendete i 60 gr di purea di fragole che avete tenuto da parte, versatela in un biberon da pasticceria e decorate i semifreddi distribuendo la purea all’interno delle striature del semifreddo, per creare un motivo florale 18 . Il vostro semifreddo alle fragole è pronto per essere portato in tavola!
Your folders
blog.giallozafferano.it
4.8
(63)
35 minutes
Your folders
blog.giallozafferano.it
4.9
(55)
10 minutes
Your folders
taste.com.au
Your folders
taste.com.au
40 minutes
Your folders
bonappetit.com
Your folders
myrecipes.com
Your folders
dairyfarmersofcanada.ca
Your folders
taste.com.au
4.7
(9)
5 minutes
Your folders
allrecipes.com
10 minutes
Your folders
sprinklebakes.com
5.0
(4)
10 minutes
Your folders
cuisinez.telequebec.tv
5.0
(1)
Your folders
ricetta.it
4.6
(273)
Your folders
tastemade.com
20 minutes
Your folders
williams-sonoma.com
15 minutes
Your folders
blog.giallozafferano.it
4.9
(37)
40 minutes
Your folders
blog-giallozafferano-it.translate.goog
4.9
(37)
40 minutes
Your folders
lescommis.com
Your folders
foodnetwork.com
4.8
(4)
15 minutes
Your folders
foodnetwork.com
4.9
(9)
25 minutes